Vi siete mai chiesti che cosa abbia una cucina in acciaio inox in più rispetto a quelle realizzate con altri materiali?
Nel momento della progettazione degli ambienti interni abitativi, come lo spazio adibito ad uso domestico, sono tanti gli aspetti tecnico-progettuali da prendere in considerazione, come:
- Materiali
- Illuminazione
- Acustica
- Ripiani e aperture
- Metri quadri utili
Uno tra i primi elementi che l’architetto o l’interior designer valuta per progettare una cucina di design e di alto profilo, è attribuibile alla scelta del materiale da impiegare, necessariamente idoneo alle diverse operazioni che si compiono: dalla conservazione alla preparazione, per poi passare alla cottura, impiattamento ed il lavaggio finale. Tutte e cinque le fasi del cucinare appena citate richiedono sicuramente un materiale resistente, poiché vengono svolte quotidianamente. Le cucine in acciaio inox sono sicuramente la soluzione migliore su cui puntare.
Le straordinarie proprietà dell’acciaio inox, particolarmente amate dai grandi Chef, non rendono il materiale semplicemente funzionale in cucina, ma anche molto apprezzato a livello estetico, soprattutto negli spazi domestici. Ecco perché oggi le cucine in acciaio inox sono diventate un vero e proprio trend, favorite dal sempre più gettonato stile industrial chic.
Se siete capitati in questo articolo, probabilmente sarete incuriositi dalle proprietà dell’acciaio inox e, da come questo abbia trovato il suo ruolo da protagonista nelle cucine di design.

L’acciaio inox nelle cucine di design: perché sceglierlo?
L’acciaio inox è un materiale che gode di ottime caratteristiche tecniche ed estetiche (per non dire anche di sostenibilità). Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche dell’acciaio inox e quali sono i motivi per cui è diventato un materiale così richiesto da un pubblico sempre più esigente, attento ed evoluto, per chi cucina per passione, per la famiglia o amici.
Caratteristiche tecniche dell’acciaio inox
L’acciaio inox è una lega metallica dotata di straordinarie proprietà in termini di resistenza. Il materiale gode di una massiccia quantità di cromo, si parla di una presenza che varia dall’11 al 30%. Questa composizione impedisce all’acciaio inox di arrugginire e di corrodersi nel caso in cui venga sottoposto all’esposizione continua di acqua ed aria. L’elemento chimico come il cromo infatti, ossidandosi con l’ossigeno si trasforma, dando vita all’ossido di cromo. Quest’ultimo aderisce al prodotto in acciaio inox che si vuole realizzare, impedendo che si formi ulteriore ossidazione e, quindi, il tanto odiato aspetto della ruggine. Altri leganti presenti nell’acciaio inox possono essere: il nichel, il rame, il titanio, il molibdeno e il niobio. La quantità totale di questi leganti non deve superare il 50%. Se la percentuale è più elevata, non si parla più di acciai ma di leghe inox austenitiche. Il variare di ogni singolo legante influisce sulle caratteristiche strutturali, meccaniche e di corrosione.
In particolare, l’American Iron and Steel Institute indica con la sigla AISI 304 un acciaio inox austenitico di elevata qualità che contiene il 18% di Cromo e l’8% di Nichel. Questa tipologia di acciaio inox si rivela estremamente utile in casa, resiste a temperature fino a 500°C.
Un materiale adatto ed essere adoperato ovunque in un’abitazione, ma in particolare per quelle superfici, quei mobili, quegli elementi di arredo e oggetti funzionali che vengono sottoposti a forti sollecitazioni o che sono spesso a contatto con l’acqua. Sono queste le ragioni per le quali l’acciaio inox è particolarmente utilizzato in cucina, in particolare:
- Struttura portante o scocca
- Lavelli
- Cappe
- Piani di lavoro
- Ante
Nelle cucine realizzate in acciaio inox esistono dei piccoli ma fondamentali dettagli che determinano la qualità del materiale stesso. Questo dipende sostanzialmente dalle cerniere delle ante.
Lo sapevi che Abimis ha brevettato la cerniera cardine Ego che consente di disegnare cucine con le ante a filo?
Oltre alla resistenza dagli agenti atmosferici e quindi l’impossibilità di arrugginire, il materiale presenta anche altre caratteristiche tecniche molto rilevanti che lo rendono particolarmente adatto nell’impiego della cucine professionali di grandi Chef, oltre alla costruzione di strutture per la casa. Infatti risulta essere:
- Durevole nel tempo
- Biologicamente puro
- Riciclabile al 100%
- Facilmente lavabile
- Collocabile all’esterno
L’acciaio inox è il materiale ideale per l’igiene negli ambienti domestici, perché è facilmente lavabile e biologicamente neutro, oltre ad essere un prodotto eco-friendly e riciclabile al 100%. Un materiale eterno, affascinante e funzionale che invecchia piano piano senza perdere nessuna delle sue caratteristiche. Queste sono alcune delle principali caratteristiche tecniche che rendono l’acciaio inox il protagonista indiscusso degli spazi domestici.
Quali sono le altre proprietà che, rendono l’acciaio inox un materiale particolarmente ambito nell’arredamento (non solo d’interni)?
Caratteristiche estetiche dell’acciaio inox
Le caratteristiche tecniche dell’acciaio inox sono fondamentali se si desidera una cucina che abbia un’ottima resistenza alla corrosione. Sono questi i motivi per cui inizialmente l’acciaio inox era impiegato soltanto nelle cucine dei ristoranti o, comunque, in cucine ad uso professionale. Nel corso degli anni, la moda e le nuove tendenze in fatto di interior design, hanno conferito all’acciaio inox maggior valore, fino al punto di farlo diventare elemento di design negli ambienti privati.

L’acciaio inox come elemento di design (in una cucina)
L’effetto ottico che restituisce l’acciaio inox è davvero molto particolare. Se in prima battuta può apparire un materiale asettico, freddo ed inospitale, osservandolo con occhio critico si comprende di quanto, l’acciaio inox, si possa collocare perfettamente in spazi domestici caratterizzati sia da uno stile contemporaneo sia da uno stile classico, vissuto. Le qualità proprie dell’acciaio inox lo rendono perfetto nelle cucine di design perché è molto gradevole agli occhi ed alla mente per almeno 3 motivi:
- Brillante
- Luminoso
- Sobrio
- Resistente
Sono questi i quattro principali attributi che sottolineano la raffinata eleganza del materiale.
Inoltre, le caratteristiche del materiale trasferiscono a tutto l’ambiente circostante grande personalità ed il desiderio di un’estetica forte ed accattivante. Un altro aspetto importante dell’acciaio inox è la sua estrema versatilità. Il fascino algido e moderno dell’acciaio si coniuga perfettamente con altri materiali, come:
- Legno
- Pietra
- Resina colorata
- Ceramica
- Cementine decorate
- Vetro
Queste soluzioni sono tra quelle più indicate per ottenere un mixage stilistico unico ed inconfondibile. All’interno di questi spazi si respirerà un’atmosfera ben equilibrata, capace di giocare con contrasti netti ma che, allo stesso tempo, scalda la stanza rendendola più accogliente. Per esempio, il binomio acciaio-legno origina un connubio molto interessante: la naturalezza ed il tradizionale gusto classico del legno, incontrano il gusto più moderno, “hi – tech” dell’acciaio. Una contaminazione di forme e materiali diversi, che attribuirà all’ambiente cucina un aspetto molto interessante, intrigante ed elegante, in pieno stile industrial chic.
L’acciaio inox è perfetto anche per l’outdoor
L’acciaio inox è il materiale perfetto anche per l’arredamento esterno. Le cucine di lusso Abimis, adeguatamente abbinate con muratura faccia a vista, pietre ecc., conferiscono un’atmosfera unica e privilegiata, anche all’esterno. L’acciaio inox viene sottoposto a trattamenti adeguati per l’outdoor solo qualora la cucina si trovi nelle vicinanze del mare, in questo caso si utilizza l’acciaio inox AISI 316 per garantire la durabilità anche all’esterno, diventando un materiale assolutamente performante per realizzare top e lavelli di cucina da disporre in giardino o per l’angolo cottura di uno spazioso terrazzo.
Perché scegliere le cucine di design in acciaio inox Abimis?
Abimis è il brand di Prisma, azienda leader nel settore delle cucine professionali in acciaio inox. Abimis ha messo a frutto il know how di abili artigiani dell’acciaio, per proporre una cucina di origine professionale reinterpretata in chiave più personale, adatta al focolare domestico. Ecco allora che nascono due linee di prodotto, entrambe caratterizzate dalla purezza del design e dalla massima flessibilità in termini di personalizzazione: Ego, icona aziendale ed Atelier, la cucina custom made.

Scarica la Guida
Benefici e vantaggi di una cucina in acciaio inox
Vuoi progettare una cucina professionale ad uso domestico?
Scarica la guida guida e scopri tutti i benefici e i vantaggi di una cucina in acciaio inox!