Il privilegio di cucinare all’aperto in un cortile di Brera
Siamo a Brera, lo storico e affascinante quartiere della vecchia Milano. Brera, la Bohème milanese. Il quartiere degli artisti e uno dei più vivaci distretti della Milano Design Week. Un quartiere storico, popolato di palazzi storici e di incantevoli cortili interni. I famosi “giardini segreti” di cui il centro di Milano è ricchissimo. Piccole oasi verdi che si nascondono alla vista dei passanti dietro alti muri o imponenti portoni in legno massiccio.
Proprio in una di queste suggestive corti, a due passi dalla celeberrima Accademia di Brera, un antiquario milanese ha voluto ricreare la sua zona privilegiata per il relax e la convivialità. Una vera e propria stanza all’aperto, nel cortile con il pavimento a ciottoli e i rampicanti alle pareti, dove invitare i propri amici nelle serate estive.
Il palazzo di famiglia, un importante edificio risalente alla fine del XVIII secolo, disponeva di un ampio spazio inutilizzato al piano terra, originariamente utilizzato come zona deposito. Il proprietario ha avuto la brillante idea di trasformare questa stanza ricovero, che aveva un affaccio diretto sul cortile interno, in una zona attrezzata dove ricevere i suoi ospiti. Sia per fare quattro chiacchiere all’interno di un ambiente suggestivo e rilassante, sia per delle cene frugali all’aperto, quando il clima lo permette.
Il cuore del progetto è una cucina della linea Atelier di Abimis, che l’antiquario stesso ha disegnato in base a questa sua “insolita” esigenza. Ha creato così una monoblocco compatto e funzionale che potesse funzionare, a seconda della stagione, sia all’interno che all’aperto. Una cucina outdoor e indoor allo stesso tempo Per ottenere questo risultato, ha sfruttato le possibilità offerte dalle cucine in acciaio inox di Abimis. Nella brutta stagione la piccola Atelier viene utilizzata nella zona coperta, che il proprietario chiama “giardino d’inverno” per via della vista sul giardino e perché tutte le piante di casa vengono messe qui a “svernare”. Ma, appena viene la bella stagione, la cucina viene spostata nella corte adiacente. In questo modo l’antiquario milanese può organizzare le sue serate e le sue cene all’aperto con gli amici per oltre 6 mesi.
Grazie ad Abimis, questa incredibile idea dell’antiquario si è trasformata in realtà… Ha progettato la sua “cucina 4 stagioni”!
Essendo in acciaio inox, la cucina non teme infatti la pioggia, le intemperie, il freddo e nemmeno lo sporco. Spesso anzi, la cucina viene lavata direttamente con la canna.
E quando le temperature tornano a calare, solitamente verso la fine di ottobre, la cucina viene riportata nel Jardin d’Hiver, dove continua a essere protagonista delle più esclusive serate mondane milanesi.
Download
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
To provide the best experiences, we use technologies such as cookies to store and / or access device information. Consent to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent may adversely affect some features and functions.
Funzionale / Functional Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. / Technical storage or access are strictly necessary for the legitimate purpose of allowing the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche / Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. / Technical storage or access that is used solely for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance by your Internet Service Provider, or additional logging by a third party, the information stored or retrieved for this purpose alone usually cannot be used for identification.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.