Pulizia e manutenzione

Pulizia e manutenzione dell’acciaio

Pulire l’acciaio inox è semplice. È sufficiente seguire alcune regole di base. Con una corretta pulizia dell’acciaio si può avere una cucina durevole, bella e sempre lucente.

Cosa controllare

Per mantenere l’acciaio della cucina sempre come nuovo, basta controllarne le superfici dopo ogni uso. In particolare, bisogna fare attenzione che sulla cucina non rimangano:

  1. Macchie o residui di cibo
    Soprattutto se si tratta di cibi o liquidi ad alto contenuto di acidità.
  2. Gocce d’acqua
    Per evitare gli aloni causati dal depositarsi del calcare in essa contenuto.
  3. Ditate
    Soprattutto sul top, sulle ante e intorno alle maniglie che, pur non intaccando la superficie, causano antiestetici aloni.

Cosa fare

Per garantire la massima durata e brillantezza dell’acciaio della cucina, è sufficiente seguire poche, semplici regole.

  1. Per la pulizia ordinaria
    Per una manutenzione ordinaria delle superfici o per rimuovere le macchie da cibo o le ditate, è sufficiente spruzzare una soluzione di acqua e alcol e poi asciugare con un panno morbido e asciutto.
  2. Per lo sporco più ostinato
    Per lo sporco più ostinato è preferibile utilizzare creme specifiche per l’acciaio, oppure il bicarbonato di sodio miscelato con un po’ di acqua calda.
  3. Usare sempre un panno morbido e pulito
    Utilizzare solo un panno di cotone morbido o un rotolone di carta da cucina, che devono essere perfettamente puliti e asciutti per evitare che lascino aloni.

Cosa non fare

Ecco alcune cose che devono essere assolutamente evitate, per non rischiare di rovinare la superficie dell’acciaio.

  1. Non usare spugne abrasive e pagliette metalliche
    Che possano graffiare le superfici.
  2. Non usare candeggina e detergenti a base di cloro o di iodio
    Se necessario, usate solo prodotti specifici per l’acciaio.
  3. Non lasciare sull’acciaio forbici o altri oggetti in ferro bagnati
    Si eviteranno antipatiche macchie di ruggine, piuttosto difficili da asportare.
  4. Evitare il contatto prolungato con i cibi acidi
    Pur vantando una buona resistenza all’acidità, l’acciaio può venire intaccato dal contatto prolungato con cibi acidi.

Download

    Inserisci i tuoi dati, riceverai il catalogo via mail

    *campi obbligatori